PCTO EDUCATION UNIMAB
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento Ambito Moda e Accessori Proposta per l’Istituto Professionale "L. Santarella - S. De Lilla" Bari - BA Indirizzo Moda
Istituto di Formazione
Benvenuti in UNIMAB, al corso di Stilista di Moda e Aggiornamento per Stilista di Moda "Certificato" Il percorso e disponibile anche attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali
16:13
Il sistema educativo del nostro Istituto è organizzato in base ai principi della sussidiarietà e dell’autonomia. La nostra scuola ha un’autonomia didattica, organizzativa, di ricerca e si basa su valori fondati nel rispetto, tolleranza, gentilezza, pace, solidarietà, libertà, giustizia e onestà. Questi valori sono alla base della relazione fra docenti e studenti, della vita in comune, delle relazioni di cooperazione e delle regole condivise all’interno della nostra scuola.
Formazione con Stilisti
Formazione con Style3D
Realizzazione Tuta da Pilota Formula GT
BARI (BA)
L'Istituto Professionale "Luigi Santarella - Severina De Lilla" di Bari, fondato nel 1891 come Regia Scuola di Arti e Mestieri "Umberto I", ha subito diverse trasformazioni nel corso dei decenni. Nel 1931 è diventato Scuola Tecnica Industriale e nel 1956 si è trasformato in Istituto Professionale Statale per l'Industria e l'Artigianato "Luigi Santarella". Nel tempo, ha ampliato la sua offerta formativa per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e del contesto socioeconomico locale.
Industria e artigianato per il Made in Italy (corso diurno)
L'istituto è impegnato in progetti innovativi, come la miniserie televisiva "PostQuam", realizzata in collaborazione con professionisti del settore, che ha coinvolto gli studenti in attività creative e tecniche nel campo audiovisivo.
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
La sede centrale si trova in Piazza A. Gramsci 1, 70126 Bari.
PCTO EDUCATION UNIMAB
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento Ambito Moda e Accessori Proposta per l’Istituto Professionale "L. Santarella - S. De Lilla" Bari - BA Indirizzo Moda
Il programma PCTO EDUCATION UNIMAB si rivolge a tutti gli studenti dell’Istituto, con l’obiettivo di guidarli in un percorso di crescita personale, professionale e consapevole, valorizzando le loro attitudini, passioni e prospettive future. Attraverso esperienze concrete, laboratori e contatti diretti con il mondo della moda, della creatività e dell’impresa, gli studenti verranno accompagnati nella scelta del proprio futuro post-diploma.
✅ Percorso Universitario + Master Specializzante
Proseguire dopo il diploma con:
Laurea Triennale in discipline affini (es. Fashion Design, Tecnologie della Moda, Design, Economia, Comunicazione, ecc.)
Ingresso nel Master universitario UNIMAB “Fashion Artisan Manager”, che unisce moda, sartoria, imprenditorialità e design
🎓 Percorso Universitario Tradizionale
Proseguire dopo il diploma con:
Laurea Triennale presso qualsiasi ateneo o percorso scelto
Senza obbligo di master, ma con solida base di competenze acquisite grazie al PCTO UNIMAB
🚀 Percorso Imprenditoriale e Professionale Breve
Dopo il diploma, seguire un:
Corso breve imprenditoriale UNIMAB
Finalizzato all’ottenimento di una Certificazione delle Competenze Imprenditoriali
Ideale per chi desidera avviare un’attività, un proprio brand o inserirsi nel mondo del lavoro in tempi brevi
Laboratori Sartoriali e Modellistica
Realizzazione capi su misura
Studio delle tecniche artigianali e industriali
Fashion Design & Capsule Collection
Ideazione, sviluppo creativo e prototipazione di una mini-collezione
Progetto EasyRace – Ferrari
Realizzazione della tuta ufficiale da pilota Formula GT
Progetto reale per la squadra EasyRace Racing
Tecnologie Digitali (Style3D)
Modellazione 3D, realtà aumentata e simulazioni virtuali
Marketing, Comunicazione & Shooting Moda
Costruzione del brand personale, storytelling visivo, shooting fotografici
Progetto Erasmus Regionale & Serie TV
Produzione di una serie televisiva.
Esperienza integrata tra moda, cinema e comunicazione
🧘♀️ Modulo Benessere Integrato
Crescita personale con incontri motivazionali e di mental coaching
Educazione alimentare con il supporto di una nutrizionista
Attività fisica e posturale guidata da personal trainer certificati
Lezioni di buone maniere e portamento per la valorizzazione di sé
🧘♀️ Modulo Benessere Integrato – Attività Esterna
Il Modulo Benessere del programma PCTO UNIMAB rappresenta un’importante opportunità per gli studenti di lavorare sul proprio equilibrio psico-fisico, sull’autostima e sul benessere generale.
Le attività proposte sono esperienze guidate da professionisti qualificati, pensate per sviluppare consapevolezza, energia e fiducia, anche attraverso il movimento, la nutrizione e il supporto motivazionale.
Il modulo è strutturato come attività esterna al normale orario scolastico e si svolgerà in sedi autorizzate UNIMAB o in spazi idonei dedicati al benessere (es. palestre, centri specializzati, spazi outdoor, ecc.).
Per ogni attività del Modulo Benessere è richiesto il consenso informato dei genitori o dei tutori legali degli studenti minorenni, attraverso apposita autorizzazione scritta fornita dalla scuola o da UNIMAB.
La partecipazione è subordinata alla firma del modulo di autorizzazione e all’adesione volontaria dello studente.
Workshop tematici per la prevenzione della violenza di genere e del bullismo, con testimonianze e strumenti pratici
Partecipazione attiva in progetti reali e motivanti Accompagnamento alla scelta post-diploma Crescita personale, professionale e relazionale Contatti diretti con professionisti, imprese e università Esperienza unica che integra moda, benessere e valori
La MAB S.r.l. "UNIMAB" Moda Arte Benessere è un polo formativo e professionale innovativo che unisce artigianato, innovazione digitale e cultura imprenditoriale. Collabora con università, aziende e istituzioni per formare i professionisti e gli imprenditori del futuro nei settori della moda, del benessere e della comunicazione.
All’interno del programma PCTO EDUCATION UNIMAB, ogni studente riceverà una Card NFC personalizzata, uno strumento innovativo pensato per accompagnarlo durante tutto il percorso formativo e orientativo, fino alla scelta post-diploma. 🔗 Cos’è la NFC Card? La NFC Card UNIMAB è una card dotata di tecnologia contactless, che consente di accedere con un semplice gesto da smartphone o dispositivo abilitato a una pagina personale digitale contenente: Il programma formativo completo PCTO Il calendario delle lezioni e laboratori Le attività svolte e in corso Documentazioni, materiali di studio e dispense Video formativi e ispirazionali Proposte di orientamento post-diploma Inviti e accessi a eventi, workshop, incontri universitari 🌟 Il Valore della Card NFC Questa card rappresenta un archivio sempre accessibile, un diario evolutivo dello studente, ma anche un ponte tra scuola e futuro, poiché: Aiuta lo studente a monitorare il proprio percorso formativo Stimola una scelta consapevole e informata rispetto al futuro post-diploma Consente una comunicazione diretta con tutor, formatori e orientatori Valorizza il percorso dello studente in ottica di curriculum e portfolio personale 🎓 Bonus orientamento per la scelta post-diploma Una volta che lo studente avrà comunicato e formalizzato la propria scelta di proseguimento post-diploma, la stessa card NFC si trasformerà in un passaporto digitale per il futuro, dando accesso a: Bonus o sconti riservati sulle iscrizioni universitarie convenzionate UNIMAB Vantaggi economici per coprire parte dei costi di percorsi imprenditoriali brevi (es. corsi per avviare un brand o una microimpresa) Priorità e agevolazioni per borse di studio o esperienze Erasmus Regionali 🏫 Una piattaforma dedicata per ogni istituto Ogni istituto aderente al programma, come l’IIS “Francesco Orioli”, avrà a disposizione una piattaforma digitale dedicata: 🔹 Un micro-sistema scolastico intelligente, personalizzato per la scuola 🔹 Dashboard di monitoraggio per i tutor scolastici 🔹 Spazio studenti per accedere ai propri contenuti e card NFC 🔹 Archivio condiviso con tutti i materiali didattici, video e comunicazioni 🔹 Collegamento diretto con università, imprese e professionisti
Istituto Professionale "L. Santarella - S. De Lilla" Bari - BA
Marco Tucci è uno specialista nel settore knitwear con oltre 5 anni di esperienza professionale nello sviluppo prodotto, prototipia e gestione campionari. Attualmente lavora presso Manifatture LG Srl, dove affianca il team design nella ricerca filati, fitting, sourcing e comunicazione tecnica con le fabbriche.
Laureato in Mediazione Linguistica e con un–Executive Master in Fashion & Luxury Management, Marco unisce competenze linguistiche, gestionali e tecniche, parlando fluentemente italiano, inglese e spagnolo.
La sua esperienza sul campo e la sua passione per il lavoro in team lo rendono un docente preciso, dinamico e orientato al dettaglio.
Marta Ferrulli è stilista e modellista con formazione completa presso la Victoria Academy di Bari, dove ha conseguito attestati professionali con il massimo dei voti in design, modellistica e CAD Lectra.
Vanta esperienze sartoriali per brand locali, realizzazione di capi artigianali per vendita online e in store, e attività creative indipendenti. Dotata di spiccate doti comunicative, organizzative e relazionali, parla inglese a livello B2, ha conoscenze di francese e un forte orientamento al lavoro in team e all’innovazione nella moda.
PCTO Education è una piattaforma digitale all'avanguardia progettata per creare un ecosistema scolastico integrato, favorendo la collaborazione tra studenti, docenti, famiglie e partner del progetto. Tra le sue caratteristiche principali, offre un sistema sociale simile a LinkedIn, consentendo agli studenti di costruire profili professionali, connettersi con coetanei e professionisti, e sviluppare la propria rete nel settore di interesse. La piattaforma supporta l'integrazione con vari social media, permettendo una comunicazione fluida e centralizzata. Include chat personalizzate, gruppi di studio tematici e strumenti collaborativi per facilitare l'apprendimento e la condivisione di conoscenze. PCTO Education funge da hub centrale per tutte le attività educative, promuovendo un ambiente interattivo e coinvolgente che prepara gli studenti alle sfide del mondo professionale.
📚 Lezione 27 Marzo 2025 – PCTO UNIMAB | Istituto "Santarella" – Bari
Prima lezione del percorso PCTO UNIMAB tenutasi presso l’Istituto Superiore Santarella di Bari, con il coinvolgimento attivo degli studenti nell’ambito della formazione 3D applicata alla moda.
🔹 Docente formatore: Marco Tucci, professionista di produzione nel settore maglieria per importanti brand italiani e internazionali
🔹 Supervisione scolastica: Prof.ssa Anna Verardi, referente interna per il progetto
🔹 Contesto: Prima lezione introduttiva al mondo della progettazione 3D per la moda, con dimostrazione di strumenti e approccio creativo.
🧵 Marco Tucci ha saputo coniugare competenza tecnica, passione ed empatia, trasmettendo agli studenti non solo conoscenze concrete, ma anche entusiasmo, visione e ispirazione.
La sua esperienza nel mondo della maglieria e del design industriale ha rappresentato una preziosa testimonianza per i ragazzi, che si sono dimostrati attenti, coinvolti e profondamente interessati a scoprire le potenzialità del 3D nella moda contemporanea.
✨ Gli studenti hanno partecipato con curiosità e grande apertura mentale, mostrando entusiasmo e ottime aspettative per il percorso avviato.
Gli studenti che sceglieranno il percorso universitario + master in Fashion Artisan Manager avranno accesso, per tutto il triennio, a laboratori sartoriali, stage e produzioni reali, un orientamento annuale di 250 ore al Master, licenza Style3D con PC portatile incluso, supporto completo al benessere psicofisico con PNL, nutrizione, fitness e buone maniere, la possibilità di partecipare a progetti imprenditoriali in diverse regioni italiane e di essere protagonisti della serie TV dedicata alla moda nell’ambito dell’Erasmus Regionale.
Alloggio
01
Stai per fare una scelta importante per il tuo futuro? Con il nostro percorso Universitario Triennale + Master, non solo avrai accesso a una formazione di eccellenza nel tuo settore, ma potrai anche vivere questa esperienza senza pensieri: 📚 Formazione completa: corso di laurea triennale integrato con il-Master in Fashion Artisan Manager. 🏡 Alloggio City Pop incluso: per l'intero triennio, durante i periodi annuali di studio universitario, l’alloggio è compreso nella retta. 🌍 Ambiente dinamico e stimolante: vivi e studia insieme ad altri giovani con la tua stessa passione. Un percorso unico, pensato per accompagnarti passo dopo passo verso la tua realizzazione personale e professionale..
Style3D
02
Università + Master con strumenti professionali inclusi: il tuo futuro inizia ora! Scegliere il nostro percorso Universitario Triennale integrato con Master significa investire concretamente sul tuo talento. Con noi avrai: 🎓 Formazione accademica + master specialistico per diventare un professionista completo. 💻 Licenza professionale Style3D inclusa per tutto il triennio, il software più innovativo per la moda digitale. 🧳 PC portatile fornito all’inizio del percorso, per lavorare e creare ovunque tu sia. Un'esperienza formativa ad alto impatto, pensata per chi vuole distinguersi nel mondo della moda e del design con competenze tecniche, creative e digitali.
Erasmus
03
Università + Master: un viaggio formativo tra le eccellenze italiane Con il nostro percorso Universitario Triennale integrato con Master, non studierai solo in aula: vivrai un’esperienza unica che unisce formazione, viaggio e imprenditorialità. Per tutto il triennio avrai l’opportunità di: 🚆 Visitare diverse regioni italiane coinvolto in progetti imprenditoriali legati al territorio. 🌿 Scoprire il meglio del Made in Italy, tra artigianato, moda, enogastronomia, turismo e innovazione. 🤝 Connetterti con aziende e realtà locali, mettendo in pratica le competenze acquisite. Un percorso dinamico, ispirazionale e concreto per formare professionisti curiosi, preparati e pronti a lasciare il segno.
Orientamento FAM
04
Università + Master: diventa il Fashion Artisan Manager del futuro Scegliere il nostro percorso universitario triennale integrato con Master significa intraprendere un cammino formativo solido, pratico e orientato al mondo del lavoro. Durante tutto il triennio, avrai accesso a: 🎯 250 ore annue di orientamento al Master in Fashion Artisan Manager, per prepararti in modo progressivo e mirato. 🧵 Laboratori didattici, sartorie e atelier dove apprendere le tecniche artigianali direttamente sul campo. 🤝 Stage formativi e produzioni reali di capi di abbigliamento e accessori, in collaborazione con aziende del settore. Un’opportunità concreta per trasformare la tua passione per la moda in una vera professione, con competenze che uniscono design, manualità e visione imprenditoriale.
Benessere
05
Università + Master: la tua formazione parte da te Con il nostro percorso universitario triennale integrato con Master, non svilupperai solo competenze professionali, ma anche una solida base di benessere, consapevolezza e crescita personale. Durante tutto il triennio, avrai accesso a un supporto completo che include: 🌱 Formazione in PNL e coaching per la crescita personale e il mindset imprenditoriale 🥗 Supporto nutrizionale e benessere psicofisico personalizzato 🏋️♂️ Allenamento, fitness e percorsi di equilibrio corpo-mente 🎩 Corsi di buone maniere e soft skills per distinguerti in ogni contesto professionale Un’esperienza trasformativa che ti prepara a essere non solo un professionista, ma una persona equilibrata, sicura e capace di guidare il proprio futuro con stile e determinazione.
Serie TV
06
Università + Master: vivi la moda da protagonista, anche in TV Scegliere il nostro percorso universitario triennale integrato con Master significa vivere un’esperienza formativa fuori dal comune, dove studio, creatività e spettacolo si incontrano. Per tutto il triennio, avrai l'opportunità di: 🎭 Partecipare a lezioni di recitazione e comunicazione espressiva 🎬 Diventare protagonista della serie TV dedicata al mondo della moda, collegata al progetto Erasmus Regionale 🌍 Raccontare le eccellenze italiane in un viaggio tra territori, artigianato, design e cultura Un’occasione unica per formarti, esprimerti e far parte di una produzione televisiva che unisce formazione, arte e valorizzazione del Made in Italy.
"Fashion Artisan Manager: il percorso che unisce talento, esperienza e ispirazione"
Non scegliere solo un titolo di studio, scegli un percorso che ti forma, ti ispira e ti prepara davvero alla vita che sogni. perché La scelta che fai oggi non riguarda solo cosa studierai ma chi diventerai domani.
€ 1.000
ACCONTO
Università + FAM
1Triennio Universitario
Tutti i 6 servizi inclusi
Registrazione del Brand
Apertura Start Up
€ 1.000
ACCONTO
Università
Triennio Universitario
Alloggio Opzionale
Supporto Opzionale
Erasmus Regionale Opzionale
€ 1.000
ACCONTO
Imprenditoria
Corso Professionale 120 ore
Certificazione Competenze
Alloggio Incluso
Apertura Start Up