1️⃣2️⃣ Raw Material Developer – Sviluppo e Innovazione Materiali Moda
🎯 Obiettivi Formativi
Il master mira a formare professionisti specializzati nello sviluppo e nella gestione di materiali innovativi per la moda, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla tracciabilità. Il partecipante imparerà a selezionare, testare e sviluppare materiali tessili e accessori moda, integrando ricerca, innovazione tecnologica e normative internazionali.
📘 Struttura Didattica
Modulo Contenuti Ore
1. Introduzione ai Materiali Moda Tipologie di materiali, caratteristiche e utilizzi 20h
2. Innovazione Tessile e Materiali Sostenibili Tecnologie green, materiali bio-based e riciclati 25h
3. Testing e Certificazioni Prove di laboratorio, standard qualitativi e sostenibilità 20h
4. Sviluppo Materiali Ricerca e progettazione di materiali innovativi 25h
5. Digitalizzazione e Tracciabilità RFID, blockchain e sistemi di tracciabilità 20h
6. Applicazioni Moda e Accessori Utilizzo dei materiali in collezioni e prodotti 20h
7. Project Work Finale Sviluppo di un materiale innovativo applicato a un prodotto 30h
Totale 160h
🛠️ Metodologia Didattica
Lezioni teoriche e laboratori pratici
Utilizzo di strumenti di testing e software per tracciabilità
Workshop con aziende tessili e innovatori di materiali
Esercitazioni su casi reali di sviluppo prodotto
📐 Requisiti di Accesso
Diploma di scuola superiore
Interesse per il settore tessile e i materiali moda
Conoscenze base di chimica tessile e sostenibilità (preferibile)
🎓 Certificazioni e Uscite Professionali
Attestato di "Raw Material Developer – Sviluppo e Innovazione Materiali Moda" riconosciuto a livello regionale, europeo e internazionale (EQF 6)
Possibilità di inserirsi come:
Sviluppatore Materie Prime presso aziende moda e tessili
Responsabile innovazione materiali e sostenibilità
Consulente per brand e start-up del settore fashion
🔗 Integrazioni con PCTO / Università / Aziende
Percorsi PCTO per scuole superiori
Collaborazioni con aziende tessili e brand moda
Possibilità di prosecuzione con corsi universitari o master in innovazione tessile
🧑 🏫 Docenti coinvolti
Esperti di materiali e innovazione tessile
Chimici tessili e tecnologi di prodotto
Consulenti di sostenibilità e tracciabilità dei materiali
📈 Valutazione Finale
Project Work individuale con sviluppo di un materiale innovativo
Relazione tecnica e portfolio digitale
Presentazione finale con commissione aziendale e tecnica
🏠 Servizi e Supporto Logistico
Alloggio convenzionato nelle sedi di Milano, Bari, Olbia, Tempio Pausania e Viterbo
Abbonamento mezzi locali incluso
Convenzioni con ristoranti e punti ristoro
PC portatile a disposizione
Bonus sconto a scalare di 3.000 euro valido un anno e utilizzabile anche dai familiari per sconti su corsi, attività e servizi
🚀 Finalità Strategica
Formare professionisti in grado di innovare il settore moda attraverso la ricerca, lo sviluppo e la gestione di materiali sostenibili, rispondendo alle esigenze di tracciabilità e qualità richieste dal mercato globale.
💳 Master Finanziabile e Pagabile in Comode Rate
Il master è finanziabile e può essere pagato anche in tre rate:
Acconto iniziale
Prima rata (1/3 del costo totale)
Saldo residuo con rate mensili personalizzabili