Staff UNIMAB

Istituto di Formazione

Staff UNIMAB

Benvenuti in UNIMAB, al corso di Stilista di Moda e Aggiornamento per Stilista di Moda "Certificato" Il percorso e disponibile anche attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali

16:13

messenger_opener

CORSI IMPRENDITORIALI E REGIONALI

SCEGLI IL CORSO PIU' ADATTO ALLE TUE COMPETENZE PROFESSIONALI

Corsi Finanziabili e Accesso ai Fondi per Startup UNIMAB

Last update: 26.05.2025

UNIMAB sostiene il tuo futuro, anche economicamente

Tutti i corsi UNIMAB – dalle professioni tecniche a quelle creative e imprenditoriali – sono interamente finanziabili attraverso misure pubbliche e private attive in diverse regioni italiane. Il nostro obiettivo è quello di rendere accessibile la formazione professionale anche alle famiglie con basso reddito, accompagnando ogni studente lungo un percorso non solo didattico ma anche economico, orientato alla costruzione di un futuro imprenditoriale concreto. ✅ 1. Tutti i corsi possono essere finanziati Grazie a voucher formativi regionali attivi in Lombardia, Lazio, Puglia e Sardegna, i corsisti UNIMAB possono ottenere il rimborso totale o parziale delle spese di formazione. 🔹 Per chi ha Partita IVA o lavora come autonomo: Lombardia: voucher fino a €2.000 per corsi approvati. Lazio: sostegno alla formazione professionale individuale fino all’80% dei costi. Puglia: programma Pass Imprese con contributo fino a €3.500 a voucher. Sardegna: voucher formativi con copertura integrale o parziale dei costi. UNIMAB è disponibile ad assistere ogni studente o lavoratore nella verifica dell’idoneità e nella compilazione delle domande. 🚀 2. Dopo il corso, apri la tua Startup e recuperi fino al 100% dei costi Tutti gli studenti che completano un corso UNIMAB e decidono di avviare una nuova attività imprenditoriale o una startup innovativa, potranno accedere a fondi a fondo perduto per recuperare interamente l’investimento formativo. 💡 Finanziamenti disponibili per nuove startup innovative: Smart&Start Italia (Invitalia): fino al 90% dell’investimento con quota a fondo perduto del 30%. Fondo Nuova Impresa Lombardia: contributi fino a €10.000 per chi apre una nuova attività. TecnoNidi (Puglia): finanziamento misto (fondo perduto e agevolato) fino all’80% del progetto. Sardegna Ricerche: contributi fino all’85% delle spese ammissibili. Fondo Impresa Donna: contributi per l’imprenditoria femminile anche nel settore moda e accessori. UNIMAB accompagna i propri studenti anche nella fase post-formazione: Redazione del business plan Supporto legale e consulenza fiscale Accesso a bandi pubblici e privati Orientamento verso partner strategici, investitori o incubatori 💡 La formazione come leva di riscatto e innovazione sociale Crediamo in una formazione che non si limita all’apprendimento, ma che diventa motore di emancipazione sociale ed economica. Grazie al nostro supporto concreto nell’accesso ai fondi pubblici, anche famiglie con redditi limitati possono vedere nei propri figli non solo studenti, ma futuri imprenditori e professionisti capaci di generare valore per il territorio. 📩 Vuoi sapere se puoi accedere ai fondi nella tua regione? Contattaci via email a info@unimab.it oppure compila il modulo di richiesta fondi: 📄 Compila il modulo per la tua regione ➜ Il nostro ufficio bandi ti risponderà entro 48 ore con tutte le informazioni necessarie. UNIMAB – La moda si studia, il talento si finanzia. 🧵 Formiamo creativi, tecnici e imprenditori. Ogni percorso è un investimento. Il tuo.

🌟 Servizi Inclusi per i Corsi
      in Presenza

Per ogni corso in presenza, UNIMAB mette a disposizione una serie di servizi esclusivi per agevolare la permanenza e la formazione dei partecipanti nelle sedi di Milano, Bari, Olbia, Tempio Pausania, Viterbo: 🏨 Alloggio Convenzionato Per tutti i partecipanti è disponibile un servizio di alloggio a tariffe agevolate, selezionato per garantire comfort e sicurezza durante la permanenza nella città sede del corso. 🚌 Abbonamento ai Mezzi Locali Incluso un abbonamento per i mezzi di trasporto pubblico locale per tutta la durata del corso, per spostarsi in modo semplice e sostenibile. 🍽️ Convenzioni con Ristoranti Accesso a convenzioni con ristoranti e punti ristoro selezionati, per garantire pranzi e cene di qualità a prezzi vantaggiosi. 💻 PC Portatile a Disposizione Ogni partecipante riceverà un PC portatile fornito da UNIMAB, completo di software didattico per la formazione e per svolgere le attività del corso.

🎁 Bonus Sconto a Scalare di 3.000 Euro Ogni partecipante riceverà un bonus sconto a scalare del valore di 3.000 euro, valido per un anno, utilizzabile anche dai familiari, che permette di ottenere: Sconti sul costo del corso stesso Sconti sulle attività UNIMAB (eventi, workshop, masterclass) Sconti su prodotti e servizi selezionati
Questo sistema di bonus è pensato per favorire la partecipazione attiva, la crescita personale e professionale dei nostri studenti, supportando anche le loro famiglie. 💼 UNIMAB si impegna a fornire un’esperienza formativa completa e di qualità, con servizi e agevolazioni per facilitare l’accesso ai corsi e promuovere l’inserimento lavorativo nel settore moda e accessori.

ELENCO BLOCCO 1 CORSI PROFESSIONALI

descrizione completa e professionale del modulo di formazione

MASTER   1

FASHION DESIGNER

INQUADRAMENTO DEL MASTER Titolo del Master: Fashion Designer 
Progettazione Creativa Moda
e Accessori Il master è finanziabile.

MASTER  2

MODELLISTA DIGITALE

INQUADRAMENTO DEL MASTER Titolo del Master: Modellista Digitale
Progettazione Tecnica
e 3D per la Moda Il master
 è finanziabile.

MASTER  3

SARTO / SARTA ARTIGIANALE

INQUADRAMENTO DEL MASTER Titolo del Master: Sarto/Sarta
Professionista – Confezione e Personalizzazione Sartoriale Il master è finanziabile.

MASTER  4

BUYER DI MODA E ACCESSORI

INQUADRAMENTO DEL MASTER Titolo del Master: Buyer Moda
Acquisti, Tendenze e Strategie di Mercato Il master è finanziabile.

MASTER  5

STYLE3D

INQUADRAMENTO DEL MASTER Titolo del Master: Style3D
Progettazione Digitale Moda Avanzata
Il master è finanziabile.

MASTER  6

AUDACES360

INQUADRAMENTO DEL MASTER Titolo del Master: Audaces360
Il Sistema Operativo 3D Aziendale e di Produzione per la Moda Il master è finanziabile.

MASTER  7

DISEGNATORE DI ACCESSORI

🌟 INQUADRAMENTO DEL MASTER Titolo del Corso: Disegnatore di Accessori

Design Tecnico, Estetico e Digitale Settore: Moda – Accessori – Design – Digitalizzazione – Creatività Livello EQF: 5–6 Ore del Corso: 180 ore Figura professionale in uscita: Disegnatore di Accessori per brand moda, studi creativi e aziende di pelletteria e calzature. Professionista esperto nella progettazione e sviluppo di accessori moda con tecniche tradizionali e digitali (CAD 3D). 💡 Il master è finanziabile.

MASTER  8

TEXTILE DIGITAL DESIGNER

🌟 INQUADRAMENTO DEL MASTER Titolo del Corso: Textile Digital Designer

Design Tessile Avanzato e Applicazioni 3D Settore: Moda – Tessile – Design Digitale – 3D – Innovazione Livello EQF: 5–6 Ore del Corso: 180 ore Figura professionale in uscita: Textile Digital Designer per aziende moda, studi creativi e centri di ricerca tessile. Professionista specializzato nello sviluppo di design tessili digitali, stampa 3D su tessuto, progettazione grafica e prototipazione innovativa. 💡 Il master è finanziabile.

MASTER  9

STRATEGIA DI SOSTENIBILITA'

🌟 INQUADRAMENTO DEL MASTER Titolo del Corso: 3D Collection Designer

Creazione Virtuale di Collezioni Moda Settore: Moda – Design 3D – Collezioni Digitali – Virtual Fashion – Innovazione Livello EQF: 5–6 Ore del Corso: 180 ore Figura professionale in uscita: 3D Collection Designer per brand moda, studi stilistici e agenzie creative. Professionista capace di creare collezioni moda virtuali, prototipi 3D e presentazioni immersive con tecnologie digitali avanzate. 💡 Il master è finanziabile.

MASTER 10

PROTOTIPISTA

🌟 INQUADRAMENTO DEL MASTER Titolo del Corso: Prototipista

Sviluppo e Confezione del Primo Capo di Campionario Settore: Moda – Modellistica – Confezione – Sviluppo Campionario – Produzione Livello EQF: 5 Ore del Corso: 170 ore Figura professionale in uscita: Prototipista per aziende moda e laboratori sartoriali, esperto nello sviluppo del primo capo di campionario, nel collaudo vestibilità, nell’assemblaggio e nella rifinitura. Collabora con designer e modellisti per trasformare l’idea creativa in prototipo pronto per la produzione. 💡 Il master è finanziabile.

MASTER 11

TECNICO FINISSAGGIO MODA

🌟 INQUADRAMENTO DEL MASTER Titolo del Corso: Tecnico del Finissaggio Tessile/Moda Settore: Moda – Tessile – Trattamenti di Finitura – Sostenibilità Livello EQF: 4–5 Ore del Corso: 150 ore Figura professionale in uscita: Tecnico del Finissaggio Tessile/Moda per aziende tessili e manifatturiere. Professionista specializzato nei trattamenti di finissaggio, nella gestione dei processi sostenibili, nella qualità dei tessuti e nel miglioramento delle performance estetiche e funzionali. 💡 Il master è finanziabile.

MASTER 12

RAW MATERIAL DEVELOPER

🌟 INQUADRAMENTO DEL MASTER Titolo del Corso: Raw Material Developer

Sviluppo e Innovazione Materiali Moda Settore: Moda – Tessile – Ricerca & Sviluppo – Sostenibilità – Materiali Livello EQF: 6 Ore del Corso: 160 ore Figura professionale in uscita: Raw Material Developer per aziende moda e tessili. Professionista in grado di selezionare, sviluppare e innovare materiali tessili e accessori moda, con particolare attenzione alla sostenibilità, alla qualità e alla tracciabilità. 💡 Il master è finanziabile.

ELENCO BLOCCO 2 CORSI PROFESSIONALI

descrizione completa e professionale del modulo di formazione

CORSO 13

QUALITY CONTROL MANAGER

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Quality Control Manager

Gestione Qualità Moda e Tessile Settore:
Moda – Tessile – Qualità – Produzione – Controllo Processi Livello EQF: 6 Ore del Corso: 165 ore Figura professionale in uscita: Quality Control Manager per aziende moda, brand e laboratori tessili. Professionista responsabile del controllo qualità dei prodotti moda e dei processi produttivi, con attenzione alla sostenibilità, alla tracciabilità e alle normative di settore. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 14

E-COMMERCE MANAGER

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: E-commerce Manager 

Gestione Canali Digitali Moda Settore: Moda – Digital Marketing – E-commerce – Vendita Online Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 180 ore Figura professionale in uscita: E-commerce Manager per brand moda, retailer e piattaforme online. Professionista esperto nella gestione strategica dei canali digitali, nella promozione delle collezioni moda online, nella pianificazione delle vendite e nell’ottimizzazione dell’esperienza cliente. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 15

OMNICHENNEL OP. MAN,

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Omnichannel Operations Manager

Gestione Integrata Vendite Moda Settore: Moda – Retail – E-commerce – Customer Experience – Supply Chain Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 165 ore Figura professionale in uscita: Omnichannel Operations Manager per brand, retailer e piattaforme di vendita. Professionista specializzato nella gestione integrata dei canali fisici e digitali, nella logistica e nella pianificazione delle vendite, con focus sulla customer experience e l’ottimizzazione dei processi. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 16

HERITAGE MANAGER

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Heritage Manager 

Gestione e Valorizzazione Archivio Moda Settore: Moda – Archivio Storico – Valorizzazione Brand – Marketing Culturale Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 150 ore Figura professionale in uscita: Heritage Manager per brand moda, archivi storici e istituzioni culturali. Professionista esperto nella gestione e valorizzazione dell’heritage aziendale, nella digitalizzazione degli archivi moda e nella costruzione di strategie di comunicazione basate sulla storia del brand. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 17

FASHION THEC SPECIALIST

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Fashion Tech Specialist 

Innovazione Digitale nella Moda Settore: Moda – Digitalizzazione – Tecnologia 3D – Innovazione – Supply Chain Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 170 ore Figura professionale in uscita: Fashion Tech Specialist per aziende moda, brand e studi stilistici. Professionista specializzato nell’integrazione delle tecnologie digitali nel processo creativo, produttivo e distributivo del settore moda, con competenze su software CAD/CAM, stampa 3D e sostenibilità. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 18

FASHION BUSINESS STRATEGIST

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Fashion Business Strategist 

Strategie di Crescita Brand Moda Settore: Moda – Business Strategy – Management – Sviluppo Brand – Marketing Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 170 ore Figura professionale in uscita: Fashion Business Strategist per brand moda, startup e agenzie creative. Professionista specializzato nella gestione strategica delle aziende moda, nello sviluppo di business plan, nella crescita del brand, nel marketing e nella gestione dei progetti internazionali. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 19

START UP FASHION DEVELOPER

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Startup Fashion Developer 

Sviluppo Startup Moda Settore: Moda – Startup – Innovazione – Imprenditorialità – Business Development Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 150 ore Figura professionale in uscita: Startup Fashion Developer per startup moda e brand emergenti. Professionista in grado di sviluppare e avviare nuove imprese moda, definire business plan, coordinare strategie di crescita e implementare modelli di business innovativi per il settore fashion. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 20

PRODUCT MANAGER MODA

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Product Manager Moda 

Gestione Prodotto Moda Settore: Moda – Gestione Prodotto – Marketing – Produzione – Innovazione Livello EQF: 6–7 Ore del Corso:  150 ore Figura professionale in uscita: Product Manager Moda per aziende moda, brand e studi stilistici. Professionista responsabile della gestione completa del ciclo di vita del prodotto moda: dal concept creativo alla produzione, fino alla distribuzione, con focus sulla strategia di collezione, qualità e posizionamento di mercato. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 21

FASHION PROJECT MANAGER

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Fashion Project Manager 

Gestione Progetti Moda ed Eventi Settore: Moda – Eventi – Management – Project Management – Produzione Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 150 ore Figura professionale in uscita: Fashion Project Manager per brand, agenzie eventi e aziende moda. Professionista in grado di gestire progetti moda complessi, coordinare team creativi e tecnici, supervisionare sfilate, campagne marketing, eventi e produzioni, con focus su budgeting, pianificazione e strategie di comunicazione. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 22

ETHICAN FASHION CURATOR

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Ethical Fashion Curator 

Curatela Moda Etica e Interculturale Settore: Moda – Etica – Sostenibilità – Curatela Culturale – Comunicazione Livello EQF:  –7 Ore del Corso: 150 ore Figura professionale in uscita: Ethical Fashion Curator per brand moda, musei, istituzioni culturali e progetti interculturali. Professionista esperto nella selezione, valorizzazione e narrazione di collezioni moda etiche, sostenibili e interculturali, con competenze in comunicazione, marketing e responsabilità sociale. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 23

FASHION ARCHIVIST DIGITALE

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Fashion Archivist Digitale 

Digitalizzazione Archivi Moda Settore: Moda – Archivi – Digitalizzazione – Innovazione – Storia della Moda Livello EQF: 5–6 Ore del Corso: 150 ore Figura professionale in uscita: Fashion Archivist Digitale per brand moda, archivi storici e istituzioni culturali. Professionista specializzato nella digitalizzazione, catalogazione e gestione degli archivi moda, con competenze in tecnologie digitali, tracciabilità, conservazione e valorizzazione dei contenuti. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 24

CREATIVE DIRECTOR JUNIOR

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Creative Director Junior 

Supporto Direzione Creativa Moda Settore: Moda – Creatività – Direzione Artistica – Comunicazione – Tendenze Livello EQF: 5–6 Ore del Corso: 150 ore Figura professionale in uscita: Creative Director Junior per studi creativi, brand moda e agenzie. Professionista in grado di supportare la direzione creativa nello sviluppo delle collezioni, nel coordinamento degli shooting, nella comunicazione visiva e nella gestione dell’immagine del brand. 💡 Il corso è finanziabile.

ELENCO BLOCCO 3 CORSI PROFESSIONALI

descrizione completa e professionale del modulo di formazione

CORSO 25

FASHION EXPORT MANAGER

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Fashion Export Manager  

Distribuzione Internazionale Moda Settore: Moda – Export – Distribuzione – Marketing Internazionale – Business Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 140 ore Figura professionale in uscita: Fashion Export Manager per brand moda, aziende produttive e showroom. Professionista esperto nella gestione dei mercati internazionali, nella definizione delle strategie di distribuzione, nelle relazioni con buyer e agenti, e nel coordinamento delle attività commerciali globali. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 26

INTERNATIONAL FASHION CONSULTANT

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: International Fashion Consultant

Espansione Globale Moda Settore: Moda – Internazionalizzazione – Consulenza – Brand Management – Marketing Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 150 ore Figura professionale in uscita: International Fashion Consultant per brand moda, aziende e startup. Professionista esperto nell’espansione dei brand sui mercati esteri, nella consulenza per l’internazionalizzazione, nelle strategie di brand positioning e nel supporto commerciale alle imprese. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 27

ARTIGIANO DIGITALE DEL FASHION

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Artigiano Digitale del Fashion  

Manifattura 4.0 e Design Settore: Moda – Artigianato Digitale – Manifattura 4.0 – Innovazione – Produzione Livello EQF: 5–6 Ore del Corso: 170 ore Figura professionale in uscita: Artigiano Digitale del Fashion per brand moda, laboratori e aziende. Professionista in grado di integrare le competenze artigianali tradizionali con le tecnologie digitali per la realizzazione di prodotti moda innovativi, sostenibili e personalizzati. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 28

TECNICO DI PRODUZIONE ADDITIVA TESSILE

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Tecnico di Produzione Additiva Tessile 

Stampa 3D Moda Settore: Moda – Tessile – Produzione Additiva – 3D Printing – Innovazione Livello EQF: 5–6 Ore del Corso: 160 ore Figura professionale in uscita: Tecnico di Produzione Additiva Tessile per aziende tessili, brand e laboratori innovativi. Professionista specializzato nell’applicazione della stampa 3D nel settore tessile e moda, nella prototipazione, personalizzazione e ottimizzazione dei processi produttivi. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 29

UX/UI DESIGNER MODA

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: UX/UI Designer Moda 

Esperienza Utente e Interfacce Digitali Settore: Moda – Digital Design – UX/UI – Tecnologie – E-commerce Livello EQF: 6 Ore del Corso: 180 ore Figura professionale in uscita: UX/UI Designer Moda per brand moda, agenzie digitali e aziende. Professionista in grado di progettare interfacce digitali intuitive e coinvolgenti per siti e-commerce, piattaforme digitali e applicazioni moda, integrando estetica, funzionalità e user experience. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 30

DATA ANALYST PER IL FASHION

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Data Analyst per il Fashion 

Analisi Dati per Moda Settore: Moda – Data Analysis – Business Intelligence – Innovazione Digitale Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 150 ore Figura professionale in uscita: Data Analyst per il Fashion per brand moda, aziende e piattaforme digitali. Professionista specializzato nell’analisi dei dati di vendita, trend di mercato, comportamento dei consumatori e processi produttivi per supportare le decisioni strategiche del business moda. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 31

FORMATORE PER TECNOLOGIE MODA

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Metaverse Fashion Specialist 

Moda Virtuale e NFT Settore: Moda – Digital Fashion – Realtà Immersiva – NFT – Gaming Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 160 ore Figura professionale in uscita: Metaverse Fashion Specialist per brand moda, agenzie digitali e piattaforme immersive. Professionista esperto nella creazione e gestione di collezioni virtuali, NFT, avatar e showroom digitali, con competenze in blockchain, smart contract e storytelling immersivo. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 32

VISUAL MERCHANDISER

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Visual Merchandiser 

Progettazione Visiva Retail Moda Settore: Moda – Retail – Comunicazione Visiva – Allestimento – Design Livello EQF: 5–6 Ore del Corso: 90 ore Figura professionale in uscita: Visual Merchandiser per brand moda, negozi e showroom. Professionista specializzato nella progettazione e realizzazione di vetrine, allestimenti interni e comunicazione visiva, con competenze in neuromarketing, branding e tecnologie digitali per il retail. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 33

GIORNALISMO DI MODA

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Formatore per Tecnologie Moda 

Formazione Software 3D Settore: Moda – Digitalizzazione – Formazione – Innovazione – Software 3D Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 170 ore Figura professionale in uscita: Formatore per Tecnologie Moda per istituti moda, accademie e aziende. Professionista esperto nell’insegnamento delle tecnologie 3D per la moda (Style3D, Audaces360, CLO3D), con competenze didattiche per accompagnare studenti e professionisti nella transizione digitale. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 34

MENTORE DI IMPRESA ARTIGIANALE

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Mentore di Impresa Artigianale 

Startup e Sviluppo Artigianale Settore: Moda – Artigianato – Startup – Imprenditorialità – Sviluppo Locale Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 140 ore Figura professionale in uscita: Mentore di Impresa Artigianale per aziende moda, startup e incubatori. Professionista capace di accompagnare e supportare lo sviluppo di microimprese artigiane, affiancando giovani imprenditori nella gestione del business, nella creazione di reti e nella sostenibilità produttiva. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 35

SUSTAINABILITY STRATEGIST

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Sustainability Strategist 

Strategie di Sostenibilità nella Moda Settore: Moda – Sostenibilità – Innovazione – ESG – Economia Circolare Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 200 ore Figura professionale in uscita: Sustainability Strategist per brand moda, aziende e consulenti. Professionista esperto nella definizione di strategie di sostenibilità, nell’implementazione di pratiche ESG, nel miglioramento dei processi produttivi e nella transizione ecologica del sistema moda. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSO 36

GIORNALISTA DI MODA

🌟 INQUADRAMENTO DEL CORSO Titolo del Corso: Giornalista di Moda e Accessori Settore: Moda – Giornalismo – Comunicazione – Editoria – Fashion Media Livello EQF: 6–7 Ore del Corso: 160 ore Figura professionale in uscita: Giornalista di Moda e Accessori per riviste specializzate, piattaforme digitali, agenzie di comunicazione e brand. Professionista esperto nella redazione di articoli, recensioni e reportage di moda, con competenze di storytelling, trend forecasting, interviste, editing e social media. 💡 Il corso è finanziabile.

CORSI E AGGIORNAMENTO

PER STUDENTI CON DIPLOMA DI MATURITA' E PER PROFESSIONISTI GIA' IN ATTIVITA'

EVA GROUP E UNIMAB

🚀 Percorso Imprenditoriale Post-Diploma – Crea la tua Start-Up con UNIMAB

Hai una passione, un’idea o un sogno imprenditoriale? Con il Percorso Imprenditoriale UNIMAB puoi trasformarlo in realtà. UNIMAB accompagna gli studenti degli istituti superiori e licei che scelgono di intraprendere una carriera autonoma e imprenditoriale, attraverso un percorso formativo altamente specializzato, che include: Competenze tecniche, creative e gestionali Mentoring con professionisti e imprenditori di successo Laboratori pratici per trasformare idee in progetti concreti Supporto nella stesura del business plan e nella registrazione della propria start-up innovativa

🌱 Diventa una Start-Up Innovativa del Territorio Grazie al nostro programma, potrai: Avviare la tua attività imprenditoriale entro 12 mesi dal diploma Entrare a far parte dell’ecosistema dell’innovazione UNIMAB Accedere a spazi di co-working, supporto legale, strategico e commerciale Presentare il tuo progetto a incubatori, aziende e investitori del settore moda, benessere, design, arte e tecnologia

Recupera l’intero investimento formativo

Se attiverai la tua impresa come start-up innovativa, potrai accedere a un bando dedicato che prevede: ✅ Il rimborso totale delle spese di formazione sostenute con UNIMAB ✅ L’accesso a finanziamenti a fondo perduto e microcredito agevolato ✅ Supporto nella presentazione del progetto al bando, passo dopo passo ✨ Un’opportunità reale per giovani con visione Con UNIMAB non sei solo uno studente: sei un potenziale imprenditore del futuro. Scopri come trasformare la tua passione in un mestiere e la tua idea in un’impresa.

🎓 Corso di:
Stilista di Moda + Aggiornamento

🎓 Corso di Stilista di Moda

🎓 Corso di Stilista di Moda + Aggiornamento

🎓 Corso di Stilista di Moda ID Corso: 12998 Livello EQF: 4 Tipologia: Formazione Continua Durata: 90 ore, suddivise in 3 moduli da 30 ore ciascuno Lingua: Italiano (con supporto per altre lingue disponibile) Modalità: Lezioni in aula e laboratori pratici Sedi: Cesano Boscone (MI) e Busto Arsizio (VA) 🎯 Obiettivi del Corso Il corso mira a trasformare la passione per la moda in una professione concreta, fornendo una formazione completa che combina creatività, tecnica e competenze pratiche. Gli studenti acquisiranno le abilità necessarie per affrontare le sfide del settore moda, rimanendo aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni. 📚 Programma Didattico Modulo 1: Fondamenti del Design di Moda Storia della moda e delle tendenze Teoria del colore e tessuti Tecniche di disegno e illustrazione Modulo 2: Progettazione e Sviluppo Creazione di moodboard e concept Sviluppo di collezioni moda Utilizzo di software di progettazione 3D Modulo 3: Produzione e Marketing Tecniche di sartoria e confezione Politecnico di Milano Strategie di marketing e branding Gestione del ciclo di vita del prodotto 🏆 Perché Scegliere Questo Corso Docenti Esperti: Professionisti del settore pronti a condividere la loro esperienza. unimab.renderforestsites.com Networking: Opportunità di entrare in contatto con aziende, designer e altri professionisti del settore. unimab.renderforestsites.com Aggiornamento Continuo: Rimani sempre al passo con le ultime tendenze e innovazioni del mondo della moda. Formazione Completa: Un percorso che unisce creatività, tecnica e competenze pratiche. unimab.renderforestsites.com Certificazione Riconosciuta: Un attestato che valorizza le tue competenze nel mercato del lavoro. unimab.renderforestsites.com 🏨 Alloggio Per gli studenti iscritti al triennio universitario o al biennio del Master in Fashion Artisan Manager, è disponibile l'alloggio presso City Pop Milano, rappresentando il futuro della formazione e dell'abitare in città. unimab.renderforestsites.com 💼 Opportunità Post-Corso Al termine del corso, gli studenti avranno accesso a: Formazione Style3D: Certificazione e licenza per l'utilizzo di software avanzati di progettazione virtuale nel settore moda. Realizzazione Prototipi: Capacità produttiva e sviluppo di prototipi per collezioni moda. Attivazione del Proprio Brand: Supporto nell'avvio di un marchio personale nel settore moda.

💼 Opportunità di Lavoro – Corso di Stilista di Moda

Lo stilista di moda è il cuore creativo della filiera fashion: immagina, disegna, progetta collezioni e definisce identità visive per brand, maison e startup. Il Corso di Stilista di Moda UNIMAB fornisce una formazione completa, aprendo le porte a numerose carriere nel mondo della moda. 👗 1. Stilista di Collezioni Moda Creazione di linee d’abbigliamento (prêt-à-porter, haute couture, streetwear, ecc.) Collaborazione con brand e aziende di moda per la progettazione stagionale Proposta di moodboard, schizzi, scelta tessuti e linee guida stilistiche 🎨 2. Fashion Designer Freelance Sviluppo di capsule collection o progetti su commissione Collaborazioni con designer emergenti, startup o rivenditori Possibilità di lavorare da remoto e proporsi a livello internazionale 🧑‍💼 3. Direzione Creativa / Ufficio Stile Inserimento in team creativi per la gestione della comunicazione stilistica di un marchio Supervisione della coerenza tra design, identità del brand e mercato Coordinamento tra stilista, modellista e reparto produzione 💻 4. Fashion Designer Digitale Utilizzo di software avanzati (Style3D, Clo3D, Illustrator, ecc.) Progettazione di abiti in ambiente virtuale per e-commerce, NFT, metaverso Realizzazione di contenuti visivi per moda sostenibile e digitale 🚀 5. Imprenditore della Moda / Creazione Brand Proprio Sviluppo di un marchio personale: naming, logo, storytelling, target Produzione della prima collezione con prototipazione e shooting Accesso a bandi, incubatori e supporto alla startup innovativa (con possibilità di rimborso totale del corso UNIMAB in caso di avvio d’impresa entro 12 mesi) 🤝 6. Eventi e Networking con UNIMAB Partecipazione a sfilate, mostre, fashion week e concorsi di settore Collaborazioni dirette con aziende partner, atelier, professionisti Presentazione delle proprie collezioni in showroom o spazi espositivi UNIMAB

Accesso Tramite

Finanziamento privato a rate Buono

Corso Certificato da Regione Lombardia

Si rilascia attestato di competenza valido in Italia e riconosciuto in 27 paesi europei.

ACCEDI AL CORSO SULLA PIATTAFORMA DI EVA GROUP PARTNER UFFICIALE DI UNIMAB

PREMI QUI

🎓 Corso di:
Corso di Modellista + Aggiornamento

🎓 Corso di Corso di Modellista

🎓 Corso di Corso di Modellista + Aggiornamento

🎓 Corso di Corso di Modellista
 ID Corso: MAB-MOD-2025 Livello EQF: 5 Tipologia: Formazione Continua Durata: 85 ore, suddivise in due fasi: Fase 1: 40 ore Fase 2: 45 ore Lingua: Italiano Modalità: Lezioni in aula e laboratori pratici Sedi: Cesano Boscone (MI) e Busto Arsizio (VA)​ 🎯 Obiettivi del Corso Il corso mira a formare professionisti altamente qualificati nel campo della modellistica moda, fornendo competenze tecniche avanzate per la creazione e lo sviluppo di modelli sartoriali. I partecipanti acquisiranno abilità nell'interpretazione stilistica, progettazione tecnica e utilizzo di software CAD per la modellazione.​ 📚 Programma Didattico Fase 1: Fondamenti della Modellistica Introduzione alla modellistica e terminologia tecnica​ Studio delle misure e proporzioni del corpo umano​ Tecniche di disegno e sviluppo dei cartamodelli base​ Utilizzo di strumenti tradizionali per la creazione dei modelli​ Fase 2: Tecniche Avanzate e Digitalizzazione Sviluppo di modelli complessi e personalizzati​ Adattamento dei modelli a diverse taglie e vestibilità​ Introduzione all'uso di software CAD per la modellistica​ Simulazione virtuale dei modelli e analisi delle vestibilità​ Prototipazione e realizzazione pratica dei modelli sviluppati​ 🏆 Perché Scegliere Questo Corso Docenti Esperti: Professionisti del settore con anni di esperienza nella modellistica moda.​ Approccio Pratico: Laboratori attrezzati per esercitazioni concrete e sviluppo di progetti reali.​ Tecnologie Innovative: Accesso a software CAD e strumenti digitali all'avanguardia per la modellistica.​ Supporto Continuo: Assistenza e tutoraggio personalizzato durante tutto il percorso formativo.​ Certificazione Riconosciuta: Attestato di livello EQF 5, valido a livello europeo. 🏨 Alloggio Per gli studenti iscritti al triennio universitario o al biennio del Master in Fashion Artisan Manager, è disponibile l'alloggio presso City Pop Milano, rappresentando il futuro della formazione e dell'abitare in città. unimab.renderforestsites.com 💼 Opportunità Post-Corso Al termine del corso, gli studenti avranno accesso a: Formazione Style3D: Certificazione e licenza per l'utilizzo di software avanzati di progettazione virtuale nel settore moda. Realizzazione Prototipi: Capacità produttiva e sviluppo di prototipi per collezioni moda. Attivazione del Proprio Brand: Supporto nell'avvio di un marchio personale nel settore moda.

💼 Opportunità di Lavoro – Corso di Modellista

Il modellista è una figura tecnica e creativa fondamentale nella filiera moda. Dopo il corso UNIMAB, i partecipanti potranno inserirsi con successo in diversi contesti professionali, grazie alle competenze pratiche e digitali acquisite nella modellistica tradizionale e CAD. 🧵 1. Modellista per Aziende di Moda Sviluppo e realizzazione di cartamodelli per capi industriali e artigianali Collaborazione con uffici stile, stilisti e responsabili di collezione Adattamento dei modelli su più taglie (sdifettamento e piazzamento) 👗 2. Modellista per Sartorie e Atelier Traduzione dei disegni dello stilista in modelli tecnici su misura Personalizzazione e costruzione di capi su misura di alta sartoria Supervisione delle fasi di taglio e confezione 💻 3. Modellista CAD – Digitale Utilizzo di software professionali (Lectra, Clo3D, Style3D, ecc.) Modellazione e simulazione virtuale di capi su avatar 3D Collaborazione a distanza con brand nazionali e internazionali 🧑‍💼 4. Libero Professionista / Consulente Consulenza modellistica per collezioni, startup o designer emergenti Creazione di prototipi e campionari per piccole produzioni Possibilità di lavorare in modalità freelance da casa 🚀 5. Autoimprenditorialità Avvio di un proprio studio modellistico Collaborazioni con brand, stilisti o piattaforme di moda digitale Accesso ai bandi per start-up innovative e artigianato evoluto (con possibilità di rimborso del percorso formativo se l’attività viene avviata entro 12 mesi) 🤝 6. Rete UNIMAB Inserimento nel network di imprese e professionisti del settore Opportunità di partecipare a progetti reali (collezioni, concorsi, fiere) Accesso a stage formativi, borse lavoro e percorsi di incubazione

Accesso Tramite

Finanziamento privato a rate Buono

Corso Certificato da Regione Lombardia

Si rilascia attestato di competenza valido in Italia e riconosciuto in 27 paesi europei.

ACCEDI AL CORSO SULLA PIATTAFORMA DI EVA GROUP PARTNER UFFICIALE DI UNIMAB

PREMI QUI

🎓 Corso di:
Corso di Sarto Artigianale+ Aggiornamento

🎓 Corso di Corso di Sarto Artigianale

🎓 Corso di Corso di Sarto Artigianale + Aggiornamento

🎓 Corso di Corso di Sarto Artigianale
ID Corso: UNIMAB-SA-2025 Livello EQF: 3 Tipologia: Formazione Professionale Durata: 64 ore Lingua: Italiano Modalità: Lezioni in aula e laboratori pratici Sedi: Cesano Boscone (MI) e Busto Arsizio (VA)​ Scuola di moda Milano | Istituto Secoli 🎯 Obiettivi del Corso Il corso mira a formare professionisti nel campo della sartoria artigianale, fornendo competenze pratiche e teoriche per la realizzazione di capi su misura, riparazioni e personalizzazioni. I partecipanti acquisiranno abilità nell'uso degli strumenti sartoriali, tecniche di cucito a mano e a macchina, e conoscenze sui tessuti e materiali.​ Corsidia 📚 Programma Didattico Introduzione alla Sartoria Artigianale Storia e evoluzione della sartoria​ Ruolo e responsabilità del sarto artigianale​ Strumenti e Materiali Utilizzo degli strumenti di misura, taglio e cucito​ Conoscenza dei tessuti: tipologie, caratteristiche e utilizzi​ Tecniche di Cucito Punti a mano: marche, imbastitura, punto indietro, punto mosca, orlo invisibile​ Uso della macchina da cucire: infilatura, regolazione tensione, realizzazione di asole, manutenzione​ Cuciture a macchina: lineare, zig-zag, inglese, ribattuta piatta​ Applicazione di cerniere: centrata, invisibile​ Tecniche di cucitura con sbieco e angolo a tovaglia​ Realizzazione di Capi Creazione di gonne, pantaloni e camicie su misura​ Adattamento e personalizzazione di modelli esistenti​ Riparazioni e Modifiche Tecniche di riparazione sartoriale​ Modifiche per adattare i capi alle misure del cliente​ Progetto Finale Realizzazione di un capo completo, applicando le tecniche apprese​ 🏆 Perché Scegliere Questo Corso Docenti Esperti: Professionisti con esperienza pluriennale nel settore sartoriale​ Approccio Pratico: Focus sulle competenze operative attraverso laboratori attrezzati​ Certificazione Riconosciuta: Attestato di livello EQF 3, valido a livello europeo​ Opportunità di Networking: Collegamenti con aziende e professionisti del settore  🏨 Alloggio Per gli studenti iscritti al triennio universitario o al biennio del Master in Fashion Artisan Manager, è disponibile l'alloggio presso City Pop Milano, rappresentando il futuro della formazione e dell'abitare in città. unimab.renderforestsites.com 💼 Opportunità Post-Corso Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:​ Lavorare come sarti artigianali in atelier o laboratori​ Scuola di moda Milano | Istituto Secoli Avviare una propria attività di sartoria​ Collaborare con case di moda per la realizzazione di capi su misura

💼 Opportunità di Lavoro – Corso di Sarto Artigianale

Completando il corso di Sarto Artigianale, potrai accedere a diverse possibilità professionali, sia come dipendente che come libero professionista. Il settore dell’artigianato sartoriale è oggi in forte riscoperta e valorizzazione, soprattutto nel contesto del Made in Italy, della moda su misura e della produzione sostenibile. Ecco alcuni sbocchi concreti: 🧵 1. Sarto/a per Atelier e Sartorie Artigianali Collaborazione con atelier di alta moda o sartorie locali Realizzazione e rifinitura di capi su misura per clienti privati Specializzazione in abiti da cerimonia, da sposa/o, capospalla 🧷 2. Addetto/a alla Riparazione e Modifica Capi Lavoro presso lavanderie professionali, boutique, negozi di abbigliamento Servizi sartoriali di accorciamento, allargamento, personalizzazione 🧑‍🎨 3. Sarto/a per Produzione Industriale Artigianale Inserimento in aziende moda con reparto sartoria Controllo qualità cuciture e finiture di campionari e produzioni 🧑‍💼 4. Attività in Proprio Avvio di una microimpresa sartoriale o laboratorio di riparazioni Apertura di un atelier o corner in coworking sartoriale Collaborazioni freelance con stilisti e modellisti 🤝 5. Inserimento in Rete UNIMAB Accesso a opportunità di tirocinio presso realtà partner Possibilità di essere selezionati per progetti speciali (es. collezioni esclusive, sfilate, concorsi) Supporto nell’apertura di Partita IVA e nella partecipazione a bandi per giovani artigiani e startup

Accesso Tramite

Finanziamento privato a rate Buono

Corso Certificato da Regione Lombardia

Si rilascia attestato di competenza valido in Italia e riconosciuto in 27 paesi europei.

ACCEDI AL CORSO SULLA PIATTAFORMA DI EVA GROUP PARTNER UFFICIALE DI UNIMAB

PREMI QUI

RICHIEDI INFO

Trasforma la tua passione per la moda
in una professione
iscriviti ora e inizia a creare il tuo futuro su misura!

+39 31 517 6340

 2025 MAB S.R.L. "UNIMAB" All rights reserved.