Staff UNIMAB

Istituto di Formazione

Staff UNIMAB

Benvenuti in UNIMAB, al corso di Stilista di Moda e Aggiornamento per Stilista di Moda "Certificato" Il percorso e disponibile anche attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali

20:19

messenger_opener

SOPPORTO E ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO E IMPRENDITORIALE

REGIONE PUGLIA

SCELTA CONSAPEVOLE UNIVERSITARIA E IMPREDITORIALE

01.

Sede Locale UNIMAB

Bari

02.

Istituto Professionale

"L. Santarella - S. De Lilla"

03.

Università

Polo Didattico ASFOL

UNIMAB & Istituto Santarella De Lilla
Cultura, Territorio, Innovazione

BENVENUTI IN UNIMAB PUGLIA

STRUMENTI E SERVIZI

Tecnologia & Formazione 3D: Il Futuro è Adesso

Nel programma UNIMAB è inclusa la formazione avanzata in modellazione e design 3D, grazie a software innovativi e ambienti digitali immersivi. Gli studenti apprendono: La creazione di modelli tridimensionali di capi e accessori, La simulazione in tempo reale del fitting e della resa dei tessuti, L'utilizzo della realtà aumentata e virtuale nella progettazione e nella presentazione dei prodotti. Questa competenza rappresenta oggi una chiave strategica per l’inserimento lavorativo e lo sviluppo di nuove professionalità richieste nel settore fashion-tech, capaci di unire creatività, tecnica e digitalizzazione.

Il Valore delle Aziende del Territorio: Radici e Opportunità.

Il progetto coinvolge attivamente le aziende artigiane, manifatturiere e creative della regione Puglia, che diventano partner educativi e hub di esperienza: Offrendo agli studenti tirocini, testimonianze, mentorship e progetti reali, Collaborando nella co-progettazione dei percorsi didattici, Valorizzando il saper fare locale come leva di sviluppo economico e culturale. Da questa alleanza scuola-impresa nascono nuove figure professionali e imprenditoriali, capaci di guidare il rinnovamento del settore moda con consapevolezza, visione e competenze trasversali. La Puglia si trasforma così in un laboratorio vivo di innovazione e tradizione, dove i giovani trovano spazio per esprimere il proprio talento e costruire il proprio futuro lavorativo.

Benessere, Identità e Empowerment Personale

Il progetto UNIMAB include supporto attivo al benessere fisico, mentale ed emotivo degli studenti, con attività formative e laboratori che integrano: Life coaching e orientamento motivazionale, Educazione al movimento e alla postura per il settore moda, Percorsi per la valorizzazione dell'immagine e dell’autostima. Ogni studente viene accompagnato a scoprire il proprio stile, la propria voce, la propria bellezza in equilibrio, diventando protagonista di un percorso formativo che mette al centro la persona..

Il Passaporto Digitale “Trace In Italy”

L’esperienza didattica si arricchisce con la realizzazione del Passaporto Digitale TRACE IN ITALY, un innovativo strumento per la tracciabilità certificata del Made in Italy, in cui gli studenti imparano a: Documentare ogni fase di produzione di un capo o di un oggetto artigianale, Integrare video, schede tecniche, realtà aumentata e blockchain, Comunicare il valore del prodotto in modo trasparente e autentico.

Business NFC Card: Dalla Scuola al Mondo del Lavoro

Con la UNIMAB Business PCTO Card, ogni studente può: Raccontare le proprie competenze in modo immediato e professionale, Essere visibile e connesso con aziende, enti ed eventi, Presentare progetti, portfolio e curriculum tramite tecnologia NFC. Questa card rappresenta un ponte tra formazione e mondo del lavoro, uno strumento di empowerment e visibilità al passo con i tempi.

Un Patto per il Futuro
della Moda Italiana

La collaborazione tra UNIMAB e l’Istituto Santarella De Lilla è un modello virtuoso di educazione integrata, che coniuga sapere, territorio, innovazione, bellezza e responsabilità. Ogni studente che partecipa a questo percorso non solo si prepara a una carriera nel mondo della moda, ma si forma come ambasciatore della cultura italiana, custode della tradizione e pioniere dell’evoluzione sostenibile e digitale del Made in Italy.

Accesso alla Piattaforma
PCTO EDUCAZIONE UNIMAB

Introduzione

Strumenti a disposizione degli studenti

Tutela della Privacy

Un ponte tra scuola e futuro

La piattaforma PCTO EDUCATION UNIMAB

La piattaforma PCTO EDUCATION UNIMAB è uno strumento innovativo dedicato all'orientamento formativo, alla gestione delle attività PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento) e al collegamento diretto tra scuole, studenti, famiglie e aziende. ✅ Chi può accedere L'accesso è completamente gratuito e riservato esclusivamente a: Studenti delle scuole superiori Docenti e tutor scolastici Famiglie degli studenti Aziende e realtà produttive coinvolte nei percorsi formativi Enti pubblici e istituzioni scolastiche

🎓 Strumenti a disposizione degli studenti

We collect personal information that you voluntarily provide to us when you express an interest in obtaining information about us or our products and Services. The personal information we collect may include the following: Names; phone numbers; email addresses; mailing addresses, and other similar information. All personal information that you provide to us must be true, complete, and accurate, and you must notify us of any changes to such personal information.

🔐 Tutela della Privacy

UNIMAB garantisce la massima attenzione alla protezione dei dati personali. Tutti i dati raccolti attraverso la piattaforma sono trattati nel rispetto della normativa vigente (Regolamento UE 2016/679 - GDPR). Ogni utente potrà consultare e accettare l'Informativa sulla Privacy al primo accesso. L'utilizzo della PCTO NFC CARD è conforme ai protocolli di sicurezza previsti, e non comporta alcuna geolocalizzazione o tracciamento non autorizzato.

🧭 Un ponte tra scuola e futuro

PCTO EDUCATION UNIMAB rappresenta una guida consapevole per studenti e famiglie, e un'opportunità concreta per le aziende di formare le nuove generazioni, contribuendo a un sistema educativo orientato alla realtà produttiva italiana.

Vuoi far parte di questo programma?

Nota informativa:

Il termine UNIMAB, utilizzato da MAB S.r.l., è un marchio ideato per rappresentare esclusivamente l'unione della MAB con enti partner universitari e accademici, nell'ambito di progetti formativi e culturali condivisi. MAB S.r.l. non è un'università né rilascia titoli accademici in autonomia.