Staff UNIMAB

Istituto di Formazione

Staff UNIMAB

Benvenuti in UNIMAB, al corso di Stilista di Moda e Aggiornamento per Stilista di Moda "Certificato" Il percorso e disponibile anche attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali

20:19

messenger_opener

SOPPORTO E ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO E IMPRENDITORIALE

REGIONE LAZIO

SCELTA CONSAPEVOLE UNIVERSITARIA E IMPREDITORIALE

01.

Sede Locale UNIMAB

Viterbo

02.

Istituto Istr. Sup. 

"Francesco Orioli"

03.

Università

Polo Didattico ASFOL

UNIMAB & IISS “Orioli”
Viterbo: Tradizione, Innovazione e Formazione
Integrata nel Cuore del Lazio

BENVENUTI IN UNIMAB LAZIO

STRUMENTI E SERVIZI

Formazione 3D, Design Digitale e Moda Virtuale

Grazie all'integrazione con il programma UNIMAB, gli studenti dell’IISS Orioli hanno accesso a laboratori avanzati di progettazione digitale e 3D, attraverso: Software di modellazione e rendering, Simulazioni di fitting virtuale e sfilate in ambienti digitali, Creazione di capsule collection immersive e storytelling visivo. Questo permette agli studenti di diventare professionisti del futuro, capaci di utilizzare la tecnologia per esprimere e promuovere la propria creatività con nuovi linguaggi.

Le Aziende del Territorio: Artigianalità e Impresa Sostenibile

La rete formativa UNIMAB si connette con aziende, atelier, artigiani e realtà produttive del Lazio, che collaborano attivamente nel programma con: Stage e tirocini, Testimonianze e project work reali, Co-progettazione di prodotti e collezioni. Questo ponte tra scuola e lavoro consente agli studenti di vivere esperienze professionali concrete e costruire progetti imprenditoriali locali ad alto valore culturale, incentivando la nascita di nuove figure ibride tra artigiano, stilista e maker.

Benessere e Consapevolezza: Una Formazione che Parte dalla Persona

UNIMAB promuove un approccio olistico al benessere, includendo nel percorso: Coaching motivazionale e gestione delle emozioni, Educazione posturale e corporea per studenti e futuri professionisti della moda, Percorsi per la valorizzazione dell’identità personale, dello stile e della comunicazione non verbale. Ogni studente viene accompagnato a scoprire e rafforzare la propria unicità, per affrontare il futuro con equilibrio, determinazione e fiducia.

Il Passaporto Digitale TRACE IN ITALY: Cultura che Viaggia nel Futuro

Attraverso il progetto TRACE IN ITALY, ogni studente impara a realizzare un passaporto digitale del prodotto moda, capace di documentare: Tutte le fasi di ideazione, lavorazione e realizzazione, L’origine dei materiali, la sostenibilità e le mani che lo hanno creato, I valori culturali e simbolici che rendono ogni oggetto unico. Il passaporto, integrato con video, QR Code, NFC e tecnologia blockchain, racconta la verità del Made in Italy, rendendo ogni creazione tracciabile, autentica e certificata.

UNIMAB Business PCTO Card: Un Passaporto per il Lavoro

Ogni studente del progetto riceve la propria Business NFC Card, uno strumento innovativo per: Presentare portfolio, CV e progetti digitali in pochi secondi, Collegarsi con aziende, eventi e piattaforme professionali, Rendersi visibile nel mondo del lavoro e della moda con un’identità professionale solida. Un biglietto da visita evoluto, che mette in rete la scuola con il futuro professionale.

Conclusione: Le Radici per Volare

La collaborazione tra UNIMAB e l’IISS Orioli è molto più di una semplice attività formativa: è una dichiarazione d’amore per il territorio, per la cultura e per i giovani. È un progetto che afferra le radici profonde della Tuscia e le trasforma in trampolini per il futuro, formando studenti che saranno: Artigiani del domani, Creativi consapevoli, Ambasciatori del vero Made in Italy.

Accesso alla Piattaforma
PCTO EDUCAZIONE UNIMAB

Introduzione

Strumenti a disposizione degli studenti

Tutela della Privacy

Un ponte tra scuola e futuro

La piattaforma PCTO EDUCATION UNIMAB

La piattaforma PCTO EDUCATION UNIMAB è uno strumento innovativo dedicato all'orientamento formativo, alla gestione delle attività PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento) e al collegamento diretto tra scuole, studenti, famiglie e aziende. ✅ Chi può accedere L'accesso è completamente gratuito e riservato esclusivamente a: Studenti delle scuole superiori Docenti e tutor scolastici Famiglie degli studenti Aziende e realtà produttive coinvolte nei percorsi formativi Enti pubblici e istituzioni scolastiche

🎓 Strumenti a disposizione degli studenti

We collect personal information that you voluntarily provide to us when you express an interest in obtaining information about us or our products and Services. The personal information we collect may include the following: Names; phone numbers; email addresses; mailing addresses, and other similar information. All personal information that you provide to us must be true, complete, and accurate, and you must notify us of any changes to such personal information.

🔐 Tutela della Privacy

UNIMAB garantisce la massima attenzione alla protezione dei dati personali. Tutti i dati raccolti attraverso la piattaforma sono trattati nel rispetto della normativa vigente (Regolamento UE 2016/679 - GDPR). Ogni utente potrà consultare e accettare l'Informativa sulla Privacy al primo accesso. L'utilizzo della PCTO NFC CARD è conforme ai protocolli di sicurezza previsti, e non comporta alcuna geolocalizzazione o tracciamento non autorizzato.

🧭 Un ponte tra scuola e futuro

PCTO EDUCATION UNIMAB rappresenta una guida consapevole per studenti e famiglie, e un'opportunità concreta per le aziende di formare le nuove generazioni, contribuendo a un sistema educativo orientato alla realtà produttiva italiana.

Vuoi far parte di questo programma?

Nota informativa:

Il termine UNIMAB, utilizzato da MAB S.r.l., è un marchio ideato per rappresentare esclusivamente l'unione della MAB con enti partner universitari e accademici, nell'ambito di progetti formativi e culturali condivisi. MAB S.r.l. non è un'università né rilascia titoli accademici in autonomia.